Privacy Policy

Privacy e Protezione Dati Personali

Normativa di riferimento

  • Regolamento Europeo - Regolamento (UE) 2016/679 - (GDPR General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati: ha avuto piena efficacia dal 25 maggio 2018, il suo scopo è quello di armonizzare la regolamentazione in materia di protezione dei dati personali all'interno dell'Unione europea. Tale Regolamento non richiede il recepimento da parte dei Paesi membri, ma è direttamente attuabile e vincolante su tutto il territorio europeo, fatta eccezione di alcuni ambiti per i quali ha rimandato all’integrazione regolatoria dei singoli stati.
  • D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101, Codice in materia di protezione dei dati personali, cosidetto Codice Privacy :  il legislatore italiano ha adeguato la disciplina in esso contenuta al Regolamento UE.

 

L’UnivPM, al fine di assicurare un livello adeguato di protezione dei dati personali delle persone fisiche, si impegna a trattarli tenendo conto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità, riservatezza e responsabilizzazione.

 

UNIVPM - Privacy

 

ICT - Università Politecnica delle Marche
Via Oberdan 8, 60123 Ancona - (+39) 071.220.2225, (+39) 071.220.2226 - P.I. 00382520427 - >
Progettato e realizzato a cura del ICT con Drupal 10